Pietra d'altare di Coccorano
La pietra d'altare di Coccorano è un importantissimo reperto storico e religioso che fu trovato incastonato in un muro della chiesa di S. Antimo a Coccorano.
Si tratta di una tavola marmorea che fu scoperta rovesciata e incassata precisamente nell'angolo di una parete della chiesa e al momento del ritrovamento non era utilizzata come tavola d’altare ma era spezzata e disposta come basamento di un altro altare a muro.
Questa pietra risale al 1157 e presenta delle particolari iscrizioni: le parole incise descrivono infatti un evento realmente accaduto, ovvero la morte del vescovo Cataldo al momento dell’eucarestia.
Si tratta della terza epigrafe più antica della zona eugubina-gualdese.
Oggi è utilizzata come vera mensa dell’altare della chiesa di Coccorano ed è posta su un cippo portante che la Soprintendenza ha attestato essere antecedente all’anno 1000.