Luoghi e Reperti di interesse Storico

Valfabbrica, situata nel cuore dell'Umbria, è un luogo ricco di storia antica, che affonda le sue radici fin dai tempi romani.

Tra i luoghi di maggiore interesse, la zona archeologica di Valfabbrica offre importanti testimonianze della presenza umana nell’antichità. Sono stati rinvenuti diversi reperti risalenti all’epoca romana, tra cui tombe, frammenti di ceramiche e resti di costruzioni che testimoniano l’esistenza di un insediamento nella regione già durante l’Impero Romano.

In particolare, nella località di Pian di Massiano, sono emersi resti di una villa romana, utilizzata probabilmente come residenza di una famiglia aristocratica dell’epoca. Il sito archeologico ha permesso di scoprire oggetti di vita quotidiana, come utensili, monete e marmi decorativi, che offrono uno spaccato della vita nell’antica Valfabbrica.

Infine, la posizione geografica di Valfabbrica, lungo importanti vie di comunicazione, ha reso la zona un crocevia di scambi culturali e commerciali, testimoniato dalla varietà di reperti ritrovati, che spaziano dall’epoca preromana fino all’alto Medioevo.