Frazioni e Borghi
Questo piccolo angolo di paradiso verde, immerso nel cuore dell'Appennino Umbro, si distingue per la bellezza dei suoi paesaggi, il patrimonio storico e culturale, e la sua tranquillità che lo rendono una meta ideale per chi cerca una connessione profonda con la natura e la storia.
Ogni frazione ha la sua storia, spesso legata a tradizioni agricole e artigianali, che vengono tramandate di generazione in generazione. Le frazioni di Valfabbrica sono piccole comunità rurali che conservano un fascino autentico e rappresentano il cuore pulsante del territorio. Non è difficile incontrare nelle frazioni di Valfabbrica tradizioni popolari che affondano le radici nella cultura contadina, con feste e sagre che celebrano la cucina locale, i prodotti tipici e le tradizioni artigianali.
Oltre alle frazioni, Valfabbrica vanta anche alcuni borghi storici che meritano una visita. Il Borgo di Valfabbrica, centro principale del comune, è caratterizzato da antiche case in pietra, strette vie medievali e chiese che raccontano secoli di storia.
Immerso tra boschi e colline, attraversato dagli affluenti del fiume Chiascio, il territorio che circonda Valfabbrica è un’oasi di pace dove si fondono armoniosamente arte, natura, spiritualità e tradizione. Estesa per 92,33 km2 e parte del Sentiero Francescano della pace Assisi-Gubbio, ancora oggi meta di pellegrinaggi, Valfabbrica e la sua vallata abbracciano antichi castelli e torri fortificate medievali, edifici religiosi immersi nel verde e piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato: Coccorano dove si erge l’omonimo castello, in cui si vuole soggiornò San Francesco; Casacastalda, antico borgo medievale a forma di diamante, custode del “Trittico di Matteo da Gualdo”; il Castello di Giomici, affascinante fortificazione che domina l’intera vallata. Tra i luoghi naturalistici più suggestivi è da menzionare la Barcaccia, località sul fiume Chiascio, il cui nome è legato alla presenza di un’antica chiatta tuttora conservata sulla riva del torrente; il Forre di Rio Grande, un meraviglioso percorso tra roccia e acqua; e Borgo Sambuco, con la piccola chiesa di San Marco. Itinerari e luoghi appartati e autentici, ricchi di storia e spiritualità dove ancora oggi si respira un armonioso senso di bellezza e di pace.
Oltre alla bellezza dei suoi borghi e delle sue frazioni, Valfabbrica è un luogo che regala emozioni anche dal punto di vista naturalistico. Immersa nel verde delle colline umbre, la zona offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate tra boschi, prati e corsi d’acqua. La vicinanza con la città di Perugia rende Valfabbrica una meta ideale per chi desidera esplorare le meraviglie naturali e storiche dell’Umbria in tutta tranquillità.