Olmo di Casacastalda

Olmo di Casacastalda

Resti di un olmo risalente al XV secolo conservati all'interno di una parete del Santuario della Madonna dell’Olmo di Casacastalda

In una parete all’interno del Santuario della Madonna dell’Olmo di Casacastalda sono conservati i resti di un olmo risalente al XV secolo, che era quello sotto il quale si trovava a pregare una pastorella quando, secondo la leggenda, il 22 maggio del 1484 le apparve la Vergine Maria per dare un messaggio di pace e di devozione alla popolazione.
 
Dopo questo evento, spinti dal desiderio di fede, gli abitanti di Casacastalda diedero inizio all’edificazione della prima e originaria cappella, oggi facente parte del Santuario.