Chiesa di San Giovanni Battista - Poggio Morico
La Chiesa di San Giovanni Battista di Poggio Morico è la chiesa parrocchiale della frazione stessa e l’edificazione risale al XII secolo.
Alla metà del ‘500 quando vi fece visita il vescovo Camajani vi trovò le confraternite del “Sacramento” e dell’”Immacolata”, ma riscontrò che la chiesa era in pessime condizioni, tantoché i fedeli andavano a messa alla chiesa del “Gualdo”.
Nel 1666 il vescovo Rondanini notò che esistevano obblighi di messe fin dal 1612.
Nel 1717 si registra l’importante presenza del fonte battesimale.
Fino a qualche decennio fa la chiesa era completamente affrescata, ma ora all’interno sono rimasti solo alcuni affreschi alcune figure rilevanti, tra cui S. Sebastiano, S. Giovanni Battista, S. Rocco, S. Chiara,… e due bellissime statue lignee di S. Francesco conventuale e S. Chiara urbanista del XV secolo.
Il 24 giugno di ogni anno vi si celebra la festa di San Giovanni Battista con una tradizionale processione, che parte dalla strada provinciale in loc. “Casilvento” ed arriva in chiesa.