Braccio da Montone

Braccio da Montone

Andrea Fortebraccio, noto come Braccio da Montone o anche Braccio Fortebraccio (Perugia o castello di Montone, 1 luglio 1368 - L'Aquila, 5 giugno 1424), è stato un nobile, condottiero, capitano di ventura e politico italiano.

Nel 1419, nella guerra tra Gubbio e Perugia, dove Gubbio era difesa dagli urbinati “Montefeltro”, fu proprio Braccio Fortebraccio per conto di Perugia, di cui è stato Signore dal 1416 al 1424, a dare l’assalto al castello di Giomici allora controllato dagli eugubini e oggi territorio di Valfabbrica.

Si narra che che il castello di Giomici si sia difeso brillantemente, tuttavia gli abitanti furono derubati, le case bruciate e i campi vicini furono devastati.