Chiesa della Madonna del Chiascio - Valfabbrica
La storia della Chiesa della Madonna del Chiascio di Valfabbrica è legata alla leggenda di un quadro del XVII secolo raffigurante la “Madonna col Bambino tra Angeli e Santi”.
La tradizione narra che il dipinto fu trovato sul greto del fiume Chiascio, che scorreva li appresso; venne rimosso per collocarlo a Monteverde ma al mattino seguente il quadro fu di nuovo trovato sul luogo del giorno prima.
Il popolo dunque, vedendo in questo episodio il desiderio della Vergine di rimanere proprio lì, si adoperò per edificare la chiesina.
Tuttavia nel 1718 la chiesa risultava pericolante perché troppo vicina al fiume e quindi soggetta a diverse inondazioni, che infatti la danneggiarono più volte, perciò il vescovo Palmerini impose la riedificazione spostando la locazione in un punto meno a rischio, che è quello attuale.
Oltre al quadro sopraccitato all’interno ci sono degli affreschi della seconda metà del XIX secolo, uno dei quali rivela un aneddoto sulla forma attuale delle torri di Valfabbrica.
Ogni anno, l’8 di settembre, vi si celebra la festa della Natività di Maria.